Resistenza ai sismi

Sofie è un progetto di ricerca sull’edilizia sostenibile condotto da IVALSA che ha lo scopo di definire prestazioni e potenzialità di un sistema per la costruzione di edifici a più piani, realizzato con struttura portante di legno di qualità certificata e caratterizzato da elevate prestazioni meccaniche a basso consumo energetico, ottimi livelli di sicurezza al fuoco e al sisma, comfort acustico e durabilità nel tempo: il sistema X-LAM.
Punta di diamante del progetto è il test sismico sull’edificio di legno di 7 piani realizzato nei laboratori di Miki (Giappone) il 23 ottobre 2007 sulla tavola vibrante più grande al mondo. Il test ha impressionato per l’eccellente grado di sicurezza dimostrato dalla casa in X-Lam, infatti dopo aver simulato l’onda d’urto di magnitudo 7,2 della scala Richter che nel ’95 provocò a Kobe migliaia di morti, la struttura non presentava danni strutturali.
Prima di allora non era mai capitato che case di legno avessero retto a scosse così potenti.